Che cos’è la consulenza contabile? Nel momento in cui si possiede un’azienda, far quadrare i conti non è per nulla semplice, sopratutto nel momento in cui si parla di aziende molto grandi, all’interno delle quali è presente un elevato numero di impiegati e clienti.
Per questo motivo, è necessario rivolgersi alla figura del consulente contabile, ovvero il Commercialista. Questi ultimi corrispondono a dei professionisti del settore, in grado di fornire supporto alle aziende nella gestione delle procedure amministrative interne e di fornire consigli validi relativamente alla realtà aziendale in questione, grazie all’aggiornamento continuo nel settore.
Tali categorie professionali lavorano, spesso, in modo autonomo o all’interno di studi associati o, ancora, in società di consulenza, in collaborazione con altri professionisti. Dunque, nel momento in cui si sia in possesso di un’azienda, sarà necessario entrare in confidenza con concetti, quali: F24, dichiarazione dei redditi, liquidazione IVA, estratto conto bancario, prima nota ecc. Si tratta, tuttavia, di questioni piuttosto complesse da gestire che richiedono, infatti, il supporto di un professionista del settore: il consulente contabile, ovvero il Commercialista.
Quest’ultimo dovrà avere un ottimo rapporto con i numeri e con la matematica, in quanto i concetti cui abbiamo accennato in precedenza corrispondono al suo pane quotidiano. Il commercialista, oltre ad occuparsi delle dichiarazioni fiscali di aziende, ditte individuali e professionisti, si occupa anche di gestire ed organizzare i documenti organizzativi, oltreché della stesura di scritture contabili.
Il commercialista, in questo senso, ha una grande responsabilità: egli dovrà rimanere continuamente aggiornato sulle normative vigenti e sulle eventuali scadenze tributarie. Soltanto in questo modo, infatti, potrà essere sicuro che i propri clienti presentino documentazioni adeguate alla legge.
Perché è necessario richiedere un servizio di consulenza contabile? La risposta è semplice. Nel momento in cui si sia in possesso di un qualunque tipo di azienda, sarà necessario avere a propria disposizione un consulente fiscale in grado di occuparsi di specifiche questioni, fondamentali per sopravvivenza e benessere dell’azienda.
All’interno del mondo aziendale sono davvero tante, infatti, le attività che richiedono il supporto di un consulente contabile e fiscale e che non possono essere gestite autonomamente dal proprietario dell’azienda in questione.
Tra di esse, troviamo: l’analisi del bilancio d’esercizio e del carico fiscale, le dichiarazioni fiscali, i rapporti con l’Agenzia delle Entrate (in questo caso la figura del consulente, talvolta, è indispensabile per questa tipologia di confronto), la giurisdizione tributaria, le liquidazioni dei beni della società e l’inventario del patrimonio fallimentare, il controllo contabile, le consulenze tecniche ed economiche, le consulenze strategiche sull’assetto aziendale ecc.
Si tratta di attività che richiedono competenza ed esperienza e che possono essere messe in atto correttamente soltanto ad un esperto del settore.
Rivolgersi ad un bravo consulente contabile è fondamentale per far sì che la propria azienda ottenga successo. Ma la figura di consulente contabile è importante soltanto per chi possiede un’azienda? La risposta è no.
Dunque, a chi è utile un servizio di consulenza contabile? La possibilità di rivolgersi ad un consulente contabile, ovvero ad un Commercialista, esperto, è importante per chiunque svolga un lavoro in maniera autonoma, che si tratti di un lavoratore autonomo, del titolare di una ditta individuale o del proprietario di una S.r.l..
Un bravo consulente contabile, per poter essere degno di fiducia da parte dei propri clienti, dovrà essere bravo con i numeri e avere dimestichezza con la matematica in generale, dovrà essere attento ai dettagli, mantenersi sempre aggiornato sulle nuove legislazioni e sulle normative vigenti, deve saper organizzare il proprio tempo e deve, infine ma non per importanza, essere onesto e affidabile.
Altra qualità irrinunciabile per poter essere un bravo commercialista è la capacità di essere uno stratega. Oltre a conoscere le diverse soluzioni da proporre ai propri clienti, egli dovrà essere in grado di suggerire loro quella maggiormente adatta al tipo di impresa e al settore in questione.
Una delle prime domande che chi sceglie di rivolgersi ad un commercialista si pone è la seguente: “Quanto costa ricevere un servizio di consulenza contabile?” Domanda legittima a cui, tuttavia, non è possibile dare un’unica risposta. Il prezzo di una consulenza contabile varia, infatti, in base alle necessità del cliente che la richiede, oltreché in base al tipo di servizio richiesto. In Italia, il prezzo di una consulenza contabile può oscillare tra gli 80/400 euro al mese.
Il prezzo richiesto dovrà tener conto innanzitutto della tipologia di azienda, del volume d’affari in termini di fatture emesse e fatture ricevute ma anche della tipologia di contabilità se interna, esterna, semplificato o ordinaria.
Per quanto concerne il prezzo nei confronti di un libero professionista o di una ditta con un basso volume d’affari in regime semplificato la tariffa è tra 50/100 euro al mese.
All’aumentare del volume d’affari, e nel caso di contabilità ordinaria il prezzo può salire sino a circa 400/600 euro al mese.
Il consulente adatterà il prezzo sulla base delle attività da svolgere che terranno conto delle variabili viste sopra e dunque rendendolo così di carattere soggettivo e personalizzato.
La consulenza contabile online è un’ottima soluzione per chi intende avere la contabilità della propria azienda a portata di click.
Per poter ottenere tale tipo di consulenza contabile online, sarà sufficiente individuare un professionista dotato di un adeguato livello di competenza ed esperienza. A questo punto, sarà possibile gestire il rapporto di consulenza interamente online, tramite gli strumenti di comunicazione attualmente disponibili sulle varie piattaforme. Il rapporto stabilito varierà sulla base delle esigenze del cliente.
E’ chiaro, infatti, che una S.r.l. ed un possessore di partita IVA avranno necessità diverse e, per tale motivo, dovranno ricevere un servizio adeguato rispetto alle loro necessità.
Contatta il Commercialista Danilo Genovese per trovare la soluzione adatta alle tue esigenze!
Sì, è possibile ricevere un servizio di consulenza contabile online. Questo servizio è fortemente raccomandato per tutte le aziende ed i possessori di partita IVA che vogliono poter contattare un contabile preparato e competente in qualsiasi momento.
Ricevere un servizio di consulenza contabile può essere utile a chiunque eserciti la propria professione in maniera autonoma, dunque: aziende, proprietari di ditte individuali, possessori di partita iva ecc. Naturalmente ognuna di queste categorie necessita di diverse competenze, quindi è importante rivolgersi ad un consulente contabile affidabile ed estremamente competente.
Il prezzo di un servizio di consulenza contabile varia in base alle necessità del cliente che la richiede, oltreché in base al tipo di servizio richiesto. Per questo motivo, non è facile indicare un costo per una consulenza contabile: per avere informazioni più precise al riguardo è opportuno chiedere un preventivo personalizzato direttamente al consulente contabile.
Oltre alla consulenza contabile, tra le attività che vengono svolte da un commercialista si possono trovare: l’analisi del bilancio d’esercizio e del carico fiscale, le dichiarazioni fiscali, i rapporti con l’Agenzia delle Entrate (in questo caso la figura del consulente, talvolta, è indispensabile per questa tipologia di confronto), la giurisdizione tributaria ecc.
Il servizio di consulenza contabile online ha il vantaggio di essere più rapido e comodo sia per il consulente che per chi lo richiede. Tuttavia, come per la normale consulenza contabile, i prezzi possono variare in base a diverse variabili. Per conoscere il prezzo della tua consulenza contabile online, contatta il commercialista e richiedi un preventivo personalizzato.
Il Dott. Danilo Genovese offre la propria assistenza e consulenza fiscale, contabile e societaria a Palermo ma soprattutto online attraverso l’uso di strumenti digitali per Imprenditori di tutta Italia.
PALERMO, Via Principe di Villafranca 44
© www.danilogenovese.com.
Tutti i diritti riservati.
Partita IVA 06321750827.
Sito web realizzato da Gabriele Pantaleo