Contributi Inps Amministratore SRL

L’ Amministratore di SRL – così come tutti gli altri soci – che esercita la sua attività lavorativa partecipando attivamente e concretamente nelle attività della società è tenuto al versamento dei contributi.

Nel suo caso specifico, si tratta dei contributi alla Gestione Separata.

Nel caso di amministratore e socio della srl il discorso si fa più complicato in quanto nel tempo c’è sempre stata una diatriba circa la doppia imposizione Inps oppure la sola iscrizione o alla gestione separata o alla gestione artigiani & commercianti.

A seguito di circolare dell’agenzia delle entrate ti posso dire con fermezza che i Soci Amministratori SRL sono tenuti ad adempiere ad una doppia contribuzione INPS, che analizzeremo più approfonditamente nel paragrafo successivo. Per il momento, però, va detto che i contributi INPS sono rappresentative delle retribuzione in caso di lavoro subordinato o del reddito di lavoro in caso di lavoro autonomo: ecco perché i soggetti che esercitano contemporaneamente queste due tipologie di attività sono tenuti a questa doppia contribuzione INPS.

Questa regola, quindi, si applica anche ai Soci Amministratori SRL, i quali prestano la loro attività alla società e percepiscono un compenso per questa loro attività. Analizziamo i dettagli di questo importante argomento nel prossimo paragrafo!

Contributi INPS Amministratore SRL: la doppia contribuzione INPS

Per comprendere in maniera approfondita la questione della doppia contribuzione legata all’apertura SRL e, più nello specifico, al ruolo di Amministratore SRL, è necessario guardare per un secondo al passato.

Nel corso degli anni, l’INPS ha sempre previsto una doppia contribuzione per il Socio Amministratore e lavoratore di una SRL. Più in particolare, il Socio Amministratore e lavoratore di SRL è sempre stato tenuto all’iscrizione e al versamento dei contributi previdenziali:

  • per quanto riguarda la Gestione Commercianti o Artigiani, in qualità di socio lavoratore;
  • per quanto riguarda la Gestione Separata, in vista del compenso percepito in qualità di amministratore.

Questa regola è stata, però, messa in dubbio dalla giurisprudenza di legittimità, secondo cui l’applicabilità di questa doppia contribuzione poteva essere messa in atto solamente nel caso in cui l’attività nella SRL fosse svolta in maniera prevalente.

Il concetto di attività prevalente

Ma che cosa si intende quando si parla di attività prevalente? Quello della prevalenza è un concetto ed un aspetto determinante per quanto riguarda la contribuzione. Quello che è necessario comprendere, in questi termini, è il modo in cui deve essere valutata la prevalenza dell’attività svolta dal Socio Amministratore: questa valutazione viene fatta analizzando due aspetti che, con il tempo, hanno sostituito quello di prevalenza, ovvero l’abitualità e la professionalità della prestazione lavorativa.

Contributi INPS Amministratore SRL: come evitare la doppia contribuzione INPS

Arrivati a questo punto, è naturale chiedersi se esiste un modo per evitare la doppia contribuzione: sembrerebbe che, in questo senso, non possa esserci soluzione e che, quindi, un Socio Amministratore e lavoratore sia tenuto per legge a questa doppia contribuzione.

In realtà, durante le varie consulenze fiscali e le varie pianificazioni fiscali con i miei clienti in qualità di Commercialista online, ho spesso trattato questo argomento, che va analizzato più in profondità.

Ma c’è anche un altro modo: il Socio Amministratore e lavoratore di una SRL è tenuto alla doppia contribuzione proprio in virtù del fatto che lavora all’interno della società: questo lavoro, però, per avere l’obbligo di doppia contribuzione, deve essere svolto in maniera abituale e continuativa.

In questo caso, quindi, si può valutare la possibilità di ridurre la propria quota di partecipazione nell’azienda: non sarà possibile, così, evitare la doppia contribuzione, ma è almeno possibile ridurre la quota dei contributi da versare.

Dubbi? Perplessità? Questo argomento è effettivamente molto spinoso: per questo motivo, ti consiglio di fissare un appuntamento con me. Studieremo il tuo caso e cercheremo una possibile soluzione adatta!

Programmi

Articoli dal Blog

  • Contributi Inps Amministratore SRL
  • Contributi Inps socio Srl
  • Gli utili per una srl: cosa sono e come vengono tassati
  • Capitale Sociale Srl
  • Amministratore Unico di Srl
  • Srl ordinaria Vs Srls
  • Ditta Individuale vs Srl: Quale scegliere?
  • Srl unipersonale vantaggi e svantaggi
  • Regime forfettario 2023 Novità
  • INTERVISTA su “La Repubblica”: L’importanza della pianificazione fiscale

Contatti

Il Dott. Danilo Genovese offre la propria assistenza e consulenza fiscale, contabile e societaria a Palermo ma soprattutto online attraverso l’uso di strumenti digitali per Imprenditori di tutta Italia.

Seguimi su


© www.danilogenovese.com.
Tutti i diritti riservati.
Partita IVA 06321750827.
Sito web realizzato da Gabriele Pantaleo

FISSA UNA CONSULENZA
ACQUISTA IL LIBRO