IVA

Definizione da manuale

Iva sta per imposta sul valore aggiunto ed è un’imposta che si paga a seguito della produzione e/o dello scambio di beni e servizi.

Definizione per gli addetti ai lavori

L’iva è una partita di giro, ossia sono dei soldi che incassi o versi ma che non sono tuoi ma costituiscono un credito o un debito nei confronti dell’Erario.

Come funziona

L’iva è una tassa che si versa in seguito ad una sottrazione.

Quando tu emetti una fattura avrai un’iva a debito mentre quando tu ricevi una fattura avrai un’iva a credito.

La somma algebrica ne determinerà se dovrai versare l’iva oppure se hai un credito.

Dunque:

Fattura emessa 100 euro + iva = 122 euro

Fattura ricevuta 50 euro + iva= 66 euro

Iva da versare = iva a debito 22 euro – iva a credito 11 euro = 11 euro iva da versare

Se dovesse succedere invece il caso opposto avrai un’iva a credito.

Quando versare

Mensile

Nel caso in cui il fatturato nell’anno solare precedente sia pari o superiore a:

  • 400.000 euro, per i lavoratori autonomi e per le imprese che hanno come oggetto della propria attività la prestazione di servizi
  • 700.000 euro, per le imprese che esercitano altre attività

In questo caso si verserà l’iva ogni giorno 16 del mese successivo.

Trimestrale

Nel caso in cui invece il fatturato sia superiore alle soglie viste sopra allora il versamento dovrà essere effettuato il giorno 16 del secondo mese successivo rispettando i trimestri solari dunque 16 maggio, 20 agosto e 16 novembre.

Il versamento relativo all’ultimo trimestre va effettuato in sede di conguaglio annuale entro il 16 marzo dell’anno successivo, salvo la possibilità di usufruire dei maggiori termini previsti per il versamento delle imposte dovute in base alla dichiarazione dei redditi.

In caso di versamento trimestrale l’eventuale debito d’imposta deve essere maggiorato dell’1% a titolo di interesse.

L’opzione, che deve essere comunicata nella prima dichiarazione annuale Iva da presentarsi successivamente alla scelta operata, ha effetto dall’anno in cui è esercitata e fino a revoca, salvo il superamento del limite sopra indicato.

Consiglio

Se non riesci a rispettare le scadenze dell’iva sappi che il problema non è dello Stato ma tuo!

Questo succede in quanto sei presume tu non abbia un controllo di gestione e una pianificazione fiscale.

Ricorda: l’iva non sono soldi tuoi dunque se devi versare iva e non ti trovi i soldi significa che li hai utilizzati in maniera poco oculata.

Clicca qui sotto per vedere il video

Programmi

Articoli dal Blog

  • Nuovi obblighi per chi vende Online, anche privati!
  • Credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2023
  • Contributi Inps Amministratore SRL
  • Contributi Inps socio Srl
  • Gli utili per una srl: cosa sono e come vengono tassati
  • Capitale Sociale Srl
  • Amministratore Unico di Srl
  • Srl ordinaria Vs Srls
  • Ditta Individuale vs Srl: Quale scegliere?
  • Srl unipersonale vantaggi e svantaggi

Contatti

Il Dott. Danilo Genovese offre la propria assistenza e consulenza fiscale, contabile e societaria a Palermo ma soprattutto online attraverso l’uso di strumenti digitali per Imprenditori di tutta Italia.

Seguimi su


© www.danilogenovese.com.
Tutti i diritti riservati.
Partita IVA 06321750827.
Sito web realizzato da Gabriele Pantaleo

FISSA UNA CONSULENZA
ACQUISTA IL LIBRO