La Prestazione Occasionale è quello strumento che consente al lavoratore di poter svolgere un’attività in maniera saltuaria e sporadica senza un contratto di lavoro o una Partita Iva .
CARATTERISTICHE
La prestazione occasionale deve avere le seguenti caratteristiche:
Il lavoro deve essere svolto con la propria indipendenza e con il proprio tempo attraverso una propria organizzazione;
Carattere saltuario e sporadico ossia non puoi andare a lavorare ogni giorno per più di 30 giorni;
Valore della prestazione occasionale non superiore ai 6.000 euro lordi/5.000 netti.
COSA CAMBIA
Fino al 2021 la Prestazione Occasionale veniva usata in maniera arbitraria e senza controllo da parte del fisco.
A partire dal 2022 questo strumento può essere utilizzato solo se vi è una comunicazione preventiva dell’attività che si andrà a svolgere.
MODALITA’
Qui di seguito sarà indicato quali sono le modalità per effettuare la comunicazione:
Servizio informatico sul portale ClicLavoro (“gov.it – Aziende – Adempimenti – Lavoro intermittente”)
SMS al numero 339.9942256 contenente almeno il codice fiscale del lavoratore
“App Lavoro Intermittente” disponibile per smartphone e tablet
CONTENUTO DELLA COMUNICAZIONE?
La comunicazione deve contenere le seguenti informazioni:
Dati del committente e del prestatore
Luogo della prestazione
Sintetica descrizione dell’attività
Data inizio prestazione e presumibile arco temporale entro il quale potrà considerarsi compiuta l’opera o il servizio
Ammontare del compenso qualora stabilito al momento dell’incarico
SANZIONE
In caso di mancata o ritardata comunicazione è prevista una sanzione amministrativa da 500 euro a 2.500 euro per ogni lavoratore autonomo occasionale.
CONSIGLIO
E’ bene sottolineare che questo strumento non è utilizzato per non pagare tasse ma solo per “provare” un’attività o semplicemente per lo svolgimento di attività diverse dal proprio inquadramento.
Se intendi crescere e superare il limite di fatturato dei 5.000 euro è fortemente consigliabile valutare di aprire la Partita Iva.
Clicca sul mio servizio per avere tutte le informazioni che ti servono:
Il Dott. Danilo Genovese offre la propria assistenza e consulenza fiscale, contabile e societaria a Palermo ma soprattutto online attraverso l’uso di strumenti digitali per Imprenditori di tutta Italia.