Quante tasse si pagano con una srl

Quante tasse si pagano con una srl

Le tasse che si pagano con una SRL (Società a Responsabilità Limitata) sono sostanzialmente due: l’IRES e l’IRAP.

IRES è un acronimo che significa Imposta sui Redditi delle Società e l’aliquota di questa imposta è pari al 24%. L’IRES è un’imposta fissa che colpisce il reddito della società, cioè la differenza che sussiste tra i ricavi e i costi della società stessa.

Anche IRAP è un acronimo e significa Imposta Regionale sulle Attività Produttive. L’aliquota dell’IRAP è pari al 3,9% e viene applicata al valore della produzione netta. Bisogna, però, fare attenzione a questa imposta, dal momento che le regioni hanno la possibilità di variarla dello 0,92%, differenziandola anche a seconda dei settori di attività.

Queste tasse non devono influenzare negativamente gli imprenditori o i futuri imprenditori: con il supporto di un Commercialista sarà semplicissimo occuparsi di queste tassazioni e realizzare il sogno della propria attività.

L’IVA è una tassa?

Questa è una domanda che ricevo spesso, anche durante le varie procedure di apertura partita IVA; quindi, mi sembra essenziale e doveroso affrontare questo argomento e dare una risposta definitiva.

Anche IVA è un acronimo e significa Imposta sul Valore Aggiunto. Al contrario di quanto si pensi, però, l’IVA non è un costo, ma una partita di giro.

Il fatto che l’IVA sia una partita di giro significa che quest’ultima non può essere considerata un guadagno e, di conseguenza, nemmeno un costo.

SRLS: si pagano meno tasse rispetto ad una SRL?

La risposta più semplice a questa domanda sarebbe un semplice e secco “no“. Io, però, sono sempre abituato ad argomentare le risposte che do e, quindi, vediamo insieme perché con una SRLS non si pagano meno tasse rispetto ad una SRL.

Erroneamente, spesso si pensa che le SRLS abbiano costi di gestione più bassi rispetto alle SRL e che, quindi, anche le tasse siano inferiori. In realtà, le SRLS sono società di capitali esattamente come le SRL e in quanto tali prevedono gli stessi obblighi e le stesse tassazioni (che nello specifico, come già ti ho mostrato, sono IRES e IRAP).

Inoltre, nel caso in cui tu fossi socio di una SRLS e volessi trasformarla in SRL, i costi da affrontare raddoppiano, in quanto dovrai recarti nuovamente dal Notaio e sostenere le spese relative ad un nuovo Statuto e ad un nuovo Atto Costitutivo.

Va da sé, quindi, che conviene procedere da subito con l’apertura SRL.

SRL e Ditta Individuale: le differenze di tassazione

Nel caso in cui si dovesse decidere tra l’apertura SRL e l’apertura di una Ditta Individuale, le differenze di tassazione ti faranno propendere sicuramente verso una scelta. Scopriamo insieme quale e perché.

Le Ditte Individuali sono sottoposte ad un’altra tipologia di tassazione, l’IRPEF, cioè l’Imposta sul Reddito Persone Fisiche.

L’IRPEF è un’imposta a scaglioni che varia a seconda del reddito imponibile. Le aliquote partono dal 23% e arrivano fino al 43%. Ma cosa si intende per reddito imponibile? Il reddito imponibile è il totale dei ricavi meno il totale dei costi.

Per le SRL, invece, come abbiamo visto, l’imposta di riferimento è l’IRES, che rimane sempre fissa al 24% e che non aumenta in proporzione agli utili conseguiti.

La SRL è, dunque, uno strumento molto utile, che consente di risparmiare sulle varie tasse e presenta, quindi, grandi vantaggi: qualsiasi Commercialista online te lo direbbe.

Programmi

Articoli dal Blog

  • Nuovi obblighi per chi vende Online, anche privati!
  • Credito d’imposta per investimenti pubblicitari 2023
  • Contributi Inps Amministratore SRL
  • Contributi Inps socio Srl
  • Gli utili per una srl: cosa sono e come vengono tassati
  • Capitale Sociale Srl
  • Amministratore Unico di Srl
  • Srl ordinaria Vs Srls
  • Ditta Individuale vs Srl: Quale scegliere?
  • Srl unipersonale vantaggi e svantaggi

Contatti

Il Dott. Danilo Genovese offre la propria assistenza e consulenza fiscale, contabile e societaria a Palermo ma soprattutto online attraverso l’uso di strumenti digitali per Imprenditori di tutta Italia.

Seguimi su


© www.danilogenovese.com.
Tutti i diritti riservati.
Partita IVA 06321750827.
Sito web realizzato da Gabriele Pantaleo

FISSA UNA CONSULENZA
ACQUISTA IL LIBRO