Aprire una SRL (Società a Responsabilità Limitata) significa necessariamente affrontare dei costi, alcuni dei quali sono strettamente legati al momento dell’avvio della SRL.
In questo articolo mi occuperò proprio di questo argomento, dal momento che è importante essere coscienti di quali siano questi costi e a quanto ammontano.
Prima di addentrarmi nella descrizione di ognuno di questi costi, te ne fornisco un elenco, che non segue assolutamente un ordine di importanza.
Scendiamo ora nel dettaglio di tutti questi costi, analizzandone le caratteristiche.
Per l’apertura SRL è necessario versare un capitale minimo di 10.000€. A seconda della tipologia di SRL, questo capitale sociale minimo può variare.
Nel caso in cui la società sia una SRLS (cioè una Società a Responsabilità Limitata Semplificata), il capitale sociale minimo può essere anche di 1€ fino ad un massimo 9.999€.
Per le SRL, come ho accennato qualche riga fa, il capitale minimo è di 10.000€. Nel caso in cui la SRL fosse di tipo Unipersonale, questo capitale deve essere versato interamente al momento dell’atto di costituzione della SRL. Se, invece, all’interno della SRL vi sono due o più soci, allora è sufficiente versare almeno il 25% del capitale sociale al momento dell’apertura della società.
I costi della Camera di Commercio, quelli del Notaio e quelli del Commercialista sono stati lasciati per ultimi non perché siano meno importanti, ma perché vanno affrontati in maniera dettagliata e perché richiedono un certo livello di attenzione.
Vediamo insieme nel dettaglio anche questi costi.
I costi della Camera di Commercio
I costi della Camera di Commercio sono uguali per tutte le Camere di Commercio e comprendono:
Il totale di questi costi è di 275€, che vanno versati al Notaio, in quanto sarà quest’ultimo ad occuparsi dell’iscrizione della SRL presso la Camera di Commercio.
Tra i vari costi nel Notaio, prima di tutto, sono da sottolineare le spese relative allo Statuto e all’Atto Costitutivo della SRL, di cui si occupa proprio il Notaio. Per queste spese, il costo può variare, a seconda del Notaio stesso e delle differenze territoriali, dagli 800 ai 1500€.
Il Notaio, inoltre, si occupa anche delle spese relative all’imposta di registro, ai diritti notarili, al bollo MUI e alla vidimazione dei libri sociali.
L’imposta di vidimazione dei libri sociali che, dal secondo anno in poi, dovrà essere corrisposta tramite il modello F24 dell’anno di riferimento. Il costo di questa imposta ammonta a 309,87€.
La spesa totale per i costi del Notaio, quindi, si aggira intorno ai 1.700-2.000€.
In ultimo, analizziamo le spese relative ai costi del Commercialista.
Il Commercialista è una figura essenziale per le procedure di apertura di una SRL, in quanto si occupa dell’apertura partita IVA, delle varie pratiche da inviare all’Agenzia delle Entrate e dell’attivazione della società presso la Camera di Commercio. Il totale delle spese per i costi del Commercialista ammonta ad una cifra che varia tra i 500€ e i 1.000€.
I costi accessori da sostenere al momento della costituzione di una SRL riguardano i vari strumenti di cui dovrai disporre al momento dell’apertura SRL.
Ecco alcuni esempi di questi costi accessori.
L’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), che costa 6€ e che sarà essenziale per tutte le varie comunicazioni.
Altri costi accessori, infine, sono quelli relativi allo SPID, che costa 30€, e alla firma digitale, che ammonta a 50€.
La scelta del Commercialista (anche nel caso di commercialista online) è da prendere con serietà ed attenzione, perché è il professionista con cui avrai più a che fare per sbrigare tutte le pratiche che una SRL richiede. Sarà con il Commercialista che avrai un rapporto durante l’anno e sarà con lui che progetterai una pianificazione fiscale, utile al pagamento di meno tasse possibili e alla cognizione reale di tutti i costi e di tutte le pratiche burocratiche.
Cercare di risparmiare, in questo senso, è come decidere di andare in mare aperto con una barchetta: sicuramente all’inizio il costo è minore, ma è una scelta che può fare acqua da tutte le parti. Il costo del Commercialista, che può sembrare alto, è necessario per essere seguito in maniera adeguata ogni mese, permettendoti di stare sempre tranquillo circa tutto ciò che riguarda la tua società.
Il Dott. Danilo Genovese offre la propria assistenza e consulenza fiscale, contabile e societaria a Palermo ma soprattutto online attraverso l’uso di strumenti digitali per Imprenditori di tutta Italia.
PALERMO, Via Principe di Villafranca 44
© www.danilogenovese.com.
Tutti i diritti riservati.
Partita IVA 06321750827.
Sito web realizzato da Gabriele Pantaleo