Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare i vantaggi e gli svantaggi di quella che viene definita SRL unipersonale. Ma a cosa mi riferisco quando parlo di SRL Unipersonale? Che cosa è una SRL Unipersonale?
Una SRL Unipersonale è quella particolare tipologia di società di capitali a responsabilità limitata caratterizzata dalla presenza di un singolo ed unico socio. La SRL Unipersonale, in altre parole, è una società con un solo socio e possiede determinate caratteristiche, determinati costi e determinate norme, sulla base dei quali la SRL Unipersonale si distingue dalle altre tipologie di SRL.
Una di queste caratteristiche, per esempio, è determinata dal fatto che anche nel caso in cui i capitali utili versati al fine di costituire la SRL Unipersonale provenissero da fonti diverse, sarebbero comunque riconducibili all’unico e singolo socio di questa società.
La costituzione di una Srl Unipersonale richiede l’adozione di alcuni passaggi.
Innanzitutto, è necessario scegliere la denominazione sociale della società, che deve essere unica e distinguibile da quelle già esistenti.
Successivamente, bisogna redigere lo statuto sociale, un documento che contiene le norme che regolano il funzionamento della società e le regole per la gestione delle attività.
E’ importante che la documentazione successiva alla costituzione riporti la parola unipersonale per rendere pubblico nei confronti dei terzi e per essere sicuri che vi sia la distinzione tra il patrimonio personale e il patrimonio della società.
La gestione della Srl Unipersonale è affidata all’imprenditore, che ha il potere decisionale in merito alle attività della società.
È possibile nominare un amministratore unico o un consiglio di amministrazione, ma tale scelta non è obbligatoria in quanto nella prassi si ha sempre la figura del socio amministratore ossia la gestione della società è affidata al socio.
Ora che abbiamo capito di che cosa si tratta quando si parla di SRL Unipersonale e quali sono alcune delle sue caratteristiche, continuiamo procedendo con l’analisi dei vantaggi e degli svantaggi di questa particolare tipologia di SRL.
Al momento dell’apertura SRL, è necessario essere a conoscenza del fatto che una SRL Unipersonale presenta molteplici vantaggi, ma anche alcuni svantaggi. In questo paragrafo, ci dedicheremo all’elenco dei vantaggi, cioè di tutti quegli aspetti vantaggiosi e convenienti relativi ad una SRL Unipersonale, anche dal mio punto di vista di Commercialista online.
Elencati e presentati i vari vantaggi forniti da una SRL Unipersonale, è il momento di elencare quelli che potrebbero essere gli eventuali svantaggi di questa tipologia di società di capitali, in maniera tale da avere una panoramica completa e di essere in possesso di tutte le informazioni utili in merito.
Le società di capitali, anche se presentano qualche piccolo svantaggio, sono sempre la scelta migliore al momento della costituzione di una attività o di una società: per avere una panoramica ancora più completa, fissa un appuntamento con me. Ti spiegherò nel dettaglio tutto ciò che vorrai e che devi sapere!
Il Dott. Danilo Genovese offre la propria assistenza e consulenza fiscale, contabile e societaria a Palermo ma soprattutto online attraverso l’uso di strumenti digitali per Imprenditori di tutta Italia.
PALERMO, Via Principe di Villafranca 44
© www.danilogenovese.com.
Tutti i diritti riservati.
Partita IVA 06321750827.
Sito web realizzato da Gabriele Pantaleo