Capita molto spesso di guardare alle SRL, specie con gli occhi di un imprenditore alle prime armi, come ad un qualcosa di estremamente complesso, una realtà molto difficile da gestire sotto tutti i punti di vista, compreso quello economico. Per questo motivo, altrettanto spesso, le SRLS e le ditte individuali vengono (ingiustamente) preferite alle SRL. In questo articolo, voglio dimostrarti come la convinzione che una srl costa tanto sia frutto di convinzioni sbagliate e di un falso mito.
Inizio subito con una dimostrazione molto importante, che descrive bene i fatti. La differenza sostanziale che distingue la SRL da una ditta individuale è il costo maggiore di circa 310€, per essere precisi di 309,87€, all’anno, che devono essere versati per la tassa di vidimazione dei libri sociali.
Quello che mi domando e che ti domando, dunque, è: possono soli 310€ incidere sulla scelta del tuo futuro e della tua società? Personalmente, io credo proprio di no e per questo motivo ti consiglio di prendere la tua scelta tenendo in considerazione altri fattori.
I fattori da prendere in considerazione in questa scelta sono i costi di apertura della SRL e i costi di mantenimento della SRL, che vedremo insieme nei prossimi paragrafi di questo articolo.
Decidere di procedere con una apertura SRL significa affrontare dei costi, che sono legati solamente al momento dell’avvio della società. Questi costi iniziali sono i seguenti.
I costi del mantenimento di una SRL sono esattamente uguali ai costi di mantenimento di una SRLS o di una ditta individuale: ecco, quindi, che crolla il falso mito che porta a credere che l’apertura SRL sia sconveniente e più costosa. I costi per mantenere una SRL sono i seguenti.
Ho già nominato prima questo costo della tassa di vidimazione dei libri sociali, che rappresenta l’unica differenza tra una SRL e una ditta individuale. Può sembrare, dunque, che spendere questi 309,87€ in meno sia una mossa conveniente e, così, spesso si sceglie di avviare una ditta individuale: niente di più sbagliato!
La SRL, infatti, oltre ad avere questa piccola spesa in più, garantisce moltissimi vantaggi che una ditta individuale non può garantire: per questo motivo, nonostante questa piccola spesa, il mio consiglio da Commercialista è sempre quello di scegliere la strada della SRL.
Per menzionare uno di questi vantaggi, per esempio, la SRL è una Società a Responsabilità Limitata, il che significa che tra il patrimonio personale dell’imprenditore e il patrimonio dell’azienda vi è una netta distinzione; lo stesso non si può dire della ditta individuale.
Il costo del Commercialista è certamente più alto per la SRL rispetto al costo del Commercialista per una Ditta Individuale.
Anche questo potrebbe sembrare uno svantaggio e potrebbe convincere i più ingenui a scegliere la Ditta Individuale, determinando così un risparmio sulla figura del Commercialista.
In realtà, però, il beneficio in termini di risparmio fiscale di una SRL è nettamente più alto e non teme il confronto con la Ditta Individuale.
La SRL è la forma giuridica più utilizzata in Italia per fare panificazione fiscale e per risparmiare tasse e, impostando bene il rapporto col tuo Commercialista online, potrai essere costantemente seguito e sopratutto guidato con maggiore attenzione, cosa che spesso non avviene per la Ditta Individuale.
Per concludere rispondendo in maniera secca alla domanda “una Srl costa tanto?” rispondo che è vero se non sei seguito e non fai pianificazione fiscale.
Il Dott. Danilo Genovese offre la propria assistenza e consulenza fiscale, contabile e societaria a Palermo ma soprattutto online attraverso l’uso di strumenti digitali per Imprenditori di tutta Italia.
PALERMO, Via Principe di Villafranca 44
© www.danilogenovese.com.
Tutti i diritti riservati.
Partita IVA 06321750827.
Sito web realizzato da Gabriele Pantaleo